Strabismo
Quali sono le tipologie e come si tratta?
Tipologie di strabismo
A seconda della deviazione che l’occhio assume, si possono distinguere varie forme di strabismo: l’occhio è deviato all’esterno (exotropia o strabismo divergente), l’occhio è deviato all’interno (esotropia o strabismo convergente), deviazione verso l’alto di un occhio rispetto all’altro (ipertropia), deviazione verso il basso di un occhio rispetto all’altro (ipotropia).
Trattamento dello strabismo
Mirato ad un recupero visivo e funzionale di entrambi gli occhi
Alcuni tipi di strabismo possono essere corretti dal semplice uso costante di occhiali. Nei casi in cui, la deviazione persista, si programma un intervento chirurgico praticato in anestesia generale in cui, il chirurgo strabologo, interviene sui muscoli extraoculari modificandone la lunghezza e/o la posizione, in modo da diminuire l’angolo di strabismo.