Tavola optometrica, come funziona? Preparati alla visita oculistica
Che cos’è una tavola optometrica?
La tavola optometrica è una tavola bianca che ad ogni visita il vostro oculista vi fa osservare da lontano. Sopra sono riportati simboli, lettere e numeri che dall’alto al basso diventano sempre più piccoli.
Lo strumento ha una funzione fondamentale, che è quella di misurare l’acutezza visiva, ovvero la capacità dell’occhio di mettere a fuoco le immagini.
Tutti si possono procurare una tavola optometrica, ma si tratta di uno strumento che solo un oculista esperto è in grado di usare correttamente. Il visus, ovvero quanto si vede, viene stabilito in base alla distanza tra il paziente e la tavola optometrica e la grandezza degli ottotipi (i caratteri stampati sulla tavola optometrica) che è in grado di leggere.
Per prepararvi o capire se è il momento di fare una visita oculistica vi suggeriamo questo esercizio con la tavola optometrica. Per eseguire il test dovete avere a disposizione:
- un cartoncino rettangolare per coprire gli occhi,
- un metro flessibile,
- carta e penna per registrare i risultati.
Test visivo – tavola optometrica
Istruzioni per cominciare:
- Non eseguite il test se siete stanchi; non studiatelo prima.
- Scegliete una stanza ben illuminata.
- Utilizzate la vostra eventuale correzione da lontano (occhiali o lenti a contatto).
- Coprite l’occhio sinistro con il cartoncino. Non comprimete l’occhio coperto.
- Tenete aperti ambedue gli occhi.
- Ripetete il test coprendo l’occhio destro.
L’esercizio serve a darvi un’idea del vostro grado di acutezza visiva e, specialmente, se ripetuto spesso, a rendervi conto di un eventuale peggioramento della vista. Come avevamo detto prima il risultato è solo indicativo visto che è l’oculista l’unico che può fornirvi una risposta certa.
L’ultimo passo prima di iniziare è quello mettersi a una ragionevole distanza dal desktop calcolata nel seguente modo: misurate sul monitor l’altezza della figura a sinistra in millimetri moltiplicandola per 0,069. Es.: se sul monitor la figura è alta 57 mm dovrete moltiplicare 57×0,069=3,93m che è la distanza ideale per leggere il test.
Ora che è tutto pronto si inizia!
1/10 diottrie: sono le diottrie che avete se riuscite a leggere le lettere qui di seguito. Le diottrie vanno da 1/10 a 10/10 (vista perfetta) e danno appunto un’indicazione dell’acutezza visiva.
2/10-3/10
4/10-5/10
6/10-7/10
8/10-9/10
10/10
Come è andata?
Ricordate che questo test non sostituisce la visita eseguita dall’oculista e anzi vi aspettiamo qui in Clinica Torre Eva per fissare una visita o per parlare con uno dei nostri esperti.
Compila il modulo per metterti in contatto con un esperto o essere ricontattato telefonicamente.