Iniezioni Intravitreali
Come migliorare la prognosi di patologie retiniche?
Le iniezioni intravitreali consentono di migliorare la prognosi di varie patologie retiniche mediante l’ iniezione intraoculare di un farmaco.
Quando vengono utilizzate?
Le iniezioni intravitreali vengono utilizzate nel trattamento della degenerazione maculare senile essudativa, nell’edema maculare diabetico, nell’edema maculare secondario a trombosi dei vasi retinici e in alcune patologie infiammatorie. I farmaci utilizzati possono essere o inibitori della formazione di nuovi vasi sanguigni o cortisonici.
Come funziona la cura?
Durata e funzionamento dell'intervento.
L’iniezione viene eseguita in sala operatoria, in regime ambulatoriale e l’occhio viene anestetizzato attraverso l’instillazione di gocce di collirio anestetico. La durata dell’iniezione è di un minuto circa.
La terapia con questi farmaci non porta alla guarigione completa della malattia e deve spesso essere ripetuta nel tempo.